1. P. Cammarosano, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Roma, Carocci 1991 (e ed. successive)
2. Un testo a scelta tra
P. Delogu, Introduzione alla storia medievale, Il Mulino 2003
Oppure
P. Cammarosano, Guida allo studio della storia medievale, Laterza 2014
Oppure
S. Tramontana, Capire il medioevo. Le fonti e i temi, Roma, Carocci 2005 (e ed. successive)
3. Una dispensa con i materiali esaminati a lezione costituirà parte integrante dell’esame.
I testi per i non frequentanti sono gli stessi. La dispensa sarà sostituita dalla lettura di un testo a scelta tra
B. Smalley, Storici nel medioevo, Napoli, Liguori, 2012
P.F. Simbula, P.G. Spanu, Paesaggi rurali della Sardegna tra tardo antico ed età giudicale, in Villaggi, comunità, paesaggi medievali, a cura di P. Galetti, Spoleto 2012, pp. 565-598.
P.F. Simbula, A. Soddu, Forme di servitù e mobilità dei servi in Sardegna nel basso medioevo, in Migrazioni interne e forme di dipendenza libera e servile nelle campagne bassomedievali, a cura di F. Panero, Cherasco 2015,
pp. 309-345.