Annualità 2022-2023
Gestione e rendicontazione dei progetti finanziati
Entro 60 giorni dalla scadenza dei progetti i Referenti scientifici e i Responsabili amministrativi sono tenuti a trasmettere la relazione scientifica e la rendicontazione dei costi sostenuti all’ufficio Ricerca e Qualità.
Entro la scadenza di ciascun progetto, pertanto, dovranno essere acquisiti tutti i titoli di spesa (es. fatture) che si intendono rendicontare e per i quali dovranno essere emessi appositi ordinativi di pagamento quietanzati entro la data di scadenza fissata per la rendicontazione.
APPROVAZIONE ATTI E AMMISSIONE AL FINANZIAMENTO: ELENCHI PROGETTI FINANZIATI E LINEE GUIDA PER LA GESTIONE E RENDICONTAZIONE
BANDO FONDAZIONE DI SARDEGNA 2022 E 2023 – PROGETTI DI RICERCA DI BASE DIPARTIMENTALI (D.R.16/2022)
Il Bando consiste nel finanziamento di progetti di ricerca dipartimentali.
I progetti devono riguardare attività di ricerca di base ovvero attività che mirano all’ampliamento delle conoscenze scientifiche e tecniche non connesse a specifici e immediati obiettivi industriali e commerciali.
Le risorse finanziarie destinate al finanziamento dei progetti di ricerca dipartimentali sono pari a € 2.200.000,00. Nell’allegato A del Bando è riportata, per Dipartimento, l'entità del finanziamento complessivo.
Ciascun Dipartimento può presentare da un minimo di uno a un massimo di quattro progetti tenuto conto della dotazione finanziaria complessiva assegnata di cui all’allegato A del Bando.
Tra le voci di costo ammissibili per lo svolgimento dell’attività di ricerca è previsto l’eventuale finanziamento/cofinanziamento di contratti per Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A da attivare ex novo e di proroghe di contratti di Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A già attivi, di assegni di ricerca, borse di dottorato e borse di ricerca post lauream.
Per ciascun progetto il Dipartimento deve individuare un Referente scientifico.
La durata dei progetti può variare da un minimo di uno a un massimo di tre anni. Nell’ipotesi in cui nel progetto sia previsto il cofinanziamento di contratti la durata del progetto deve coincidere con la durata del contratto a carico del finanziamento oggetto del Bando.
Ciascun Dipartimento, previa valutazione secondo le modalità e le regole che ritiene idonee, presenta i progetti selezionati, unitamente all’estratto della delibera del Consiglio di Dipartimento, nel rispetto delle caratteristiche previste dall’art. 3 del Bando.
I progetti devono essere presentati utilizzando il facsimile allegato al Bando (Allegato B), firmati dai Referenti scientifici e dai Direttori dei Dipartimenti e trasmessi, all’Ufficio Ricerca e Qualità, tramite PEC (protocollo@pec.uniss.it) entro il 17 febbraio 2022.
N.B.
Costo annuo lordo per contratto di Ricercatore a Tempo Determinato di tipo A:
- in regime di tempo pieno € 50.397,10
- in regime di tempo definito € 37.291,21
Costo annuo lordo per Borsa di dottorato: € 18.845,69
Costo annuo lordo base per Assegno di ricerca: € 24.000,00