Premi di studio sulla disabilità - Edizione 2012
20 aprile 2012, Aula Magna dell'Università

L'Università degli Studi di Sassari, su proposta della Commissione per le Problematiche degli studenti disabili, nell'ambito delle iniziative volte a sensibilizzare l'opinione pubblica e, in particolare, gli studenti delle Scuole Superiori che frequenteranno corsi universitari, in data 3 novembre 2011 ha bandito un concorso per l'assegnazione di quattro premi di studio, di Euro 1.000,00 ciascuno, per i migliori elaborati sui problemi della disabilità.
L'Ateneo, con nota in data 3 novembre 2011, ha invitato i Dirigenti Scolastici degli Istituti di istruzione secondaria di 2° grado delle Province di Sassari e Olbia-Tempio ad organizzare una giornata dedicata alla disabilità, invitando gli studenti frequentanti l'ultimo anno a compilare un elaborato scritto, o un elaborato di tipo grafico (fotografia, disegno, ecc.), o un elaborato di tipo musicale, sui problemi della disabilità, il cui titolo è stato lasciato a libera scelta dei singoli Istituti. La nota sopraccitata è stata inviata anche al Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale.
Hanno aderito all'iniziativa n. 8 Istituti:
- Liceo Scientifico Statale "G. Spano". Gli elaborati presentati sono stati: tre elaborati scritti, due elaborati multimediali, tre elaborati grafici.
- Istituto Statale d'Arte "F. Figari". Gli elaborati presentati sono stati: sei elaborati grafici.
- Istituto Tecnico per Attività Sociali "Salvatore Ruju". Gli elaborati presentati sono stati: cinque elaborati scritti.
- Istituto Magistrale Statale "Margherita di Castelvì". Gli elaborati presentati sono stati: due elaborati scritti.
- Convitto Nazionale "Canopoleno". Gli elaborati presentati sono stati: due elaborati scritti, due elaborati grafici.
- Liceo Scientifico Statale "G. Marconi". Gli elaborati presentati sono stati: tre elaborati scritti, un elaborato di tipo musicale, tre elaborati grafici.
- Istituto Tecnico Commerciale Statale "G. Dessì - A. La Marmora". Gli elaborati presentati sono stati: un elaborato di tipo multimediale.
- Scuola Paritaria "Pitagora". Gli elaborati presentati sono stati: un elaborato grafico.
Sono risultati vincitori:
- Chiara Nuvoli, alunna della classe V sez. H del Liceo Scientifico "G. Spano" che ha presentato un elaborato scritto dal titolo "Arancio", la motivazione è la seguente: "Elaborato originale, scorrevole ed efficace, la capacità di rappresentare il problema affrontato è mediata da una capacità non banale di comunicazione letteraria in forma corretta ed elegante, riuscendo a rappresentare la normalità quotidiana della vita del disabile";
- Maria Cristina Idini, alunna della classe V sez. B del Liceo Scientifico Statale "G. Marconi" che ha presentato un elaborato scritto dal titolo "Il sorriso di Chiara", la motivazione è la seguente: "La studentessa ha espresso le problematiche della disabilità in modo semplice, offrendo una lettura che evidenzia le varie problematiche quotidiane di una persona disabile";
- Silvia Napolitano, alunna della classe V sez. D del Liceo Scientifico "G. Spano" che ha presentato un elaborato multimediale dal titolo "In un mondo a misura di tutti", la motivazione è la seguente: "Lavoro multimediale che rappresenta la possibilità concreta di inserimento della disabilità nelle attività pratiche; si sottolinea l'impatto emotivo che il messaggio suscita sull'ascoltatore, sottolineato da una musicalità moderna ed immediata";
- Maria Chiara Piga, alunna della classe V sez. B dell'Istituto Statale d'Arte "F. Figari" che ha presentato un elaborato grafico dal titolo "Fantasia", la motivazione è la seguente: "Per l'efficacia comunicativa rivolta al tema della diversità in tutte le sue forme. Si sottolineano, inoltre, la precisazione tecnica del pannello ed una combinazione cromatica equilibrata".
La Commissione ha attribuito inoltre la seguente menzione:
- a Federico Loi, alunno della classe V sez. B del Liceo Scientifico Statale "G. Marconi" che ha presentato un elaborato di tipo musicale, dal titolo "Jane", la motivazione è la seguente: "Per l'originalità del testo e la comunicativa del brano. La Commissione evidenzia l'impegno di aver affrontato ed espresso con efficacia immagini simboliche, problemi e valori della diversità".
La cerimonia di consegna dei premi da parte del Rettore, professor Attilio Mastino, si è tenuta il giorno 20 aprile 2012, alle ore 16.00, nell'aula Magna in Piazza Università n. 21.
In occasione della cerimonia la dott.ssa Sabrina Salis, componente della Commissione per le problematiche degli studenti disabili, ha donato all'Ateneo una sua opera artistica.