#UPDATE2030 - UN NUOVO SOFTWARE PER IL TERRITORIO

Update2023

Lunedì 12 giugno 2023 si svolgeranno, presso il parco tecnologico di Porto Conte Ricerche (Tramariglio - Alghero), gli Stati generali della didattica dell’Università di Sassari.

Lo scopo dell’evento è quello di ragionare concretamente sull’offerta formativa dell’Ateneo e sulle sue possibili future evoluzioni, anche alla luce delle ricadute nell’ambito della ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e del mondo del lavoro.
Sarà data un’attenzione particolare alle varie dinamiche in atto (demografica, sociale, economica, produttiva, istituzionale, culturale, ...) nel contesto locale, nazionale ed internazionale, anche in virtù della valenza strategica dell’istruzione e dell’alta formazione universitaria e di uno sviluppo sostenibile, azioni promosse dal New Deal Europeo per l’orizzonte del 2030.

Alla giornata interverranno il Rettore dell’Università di Sassari, Gavino Mariotti, la Direttrice di Sardegna Ricerche, Maria Assunta Serra, l’Amministratore unico di Porto Conte Ricerche, Gavino Sini, i Direttori e le Direttrici dei Dipartimenti Uniss e, ognuno per le proprie competenze, rappresentanze del mondo formativo e territoriale.

Fra gli interventi esterni, quello della Rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, e di Claudia Girotti di Almalaurea.

Programma

- Mattina -

9:30 Saluti e introduzione
Gavino Mariotti – Magnifico Rettore dell’Università di Sassari
Maria Assunta Serra – Direttrice dell’Agenzia Sardegna Ricerche
Gavino Sini – Amministratore Unico di Porto Conte Ricerche srl

9:40 Presentazione della giornata: obiettivi e metodologia
Pietro Pulina – Prorettore alla Didattica dell’Università di Sassari
Stefano Cucca – Conforma scrl

L’Università italiana e l’alta formazione nel 2030
Daniela Mapelli – Magnifica Rettrice dell’Università di Padova

Gli scenari di riferimento per l’università, l’alta formazione e il trasferimento alle imprese
Carlo Valdes – Talents Venture srl

La domanda di high skills per la ricerca applicata: l’esperienza di PCR
Tonina Roggio – Porto Conte Ricerche srl

Trasferimento tecnologico tra ricerca e alta formazione: strutture, strumenti, metodologie, valutazione
Antonio Brunetti – Università di Sassari

Stato occupazionale e soddisfazione dei laureati dell’Università di Sassari
Claudia Girotti – Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea

11:45 Interventi programmati
Giuseppe Cuccurese – Banco di Sardegna spa
Lucio Rispo – PricewaterhouseCoopers Italia

La qualità della didattica e la valutazione degli studenti
Giorgio Pintore – Presidente del Nucleo di Valutazione dell’Università di Sassari

Essere studenti all’Università di Sassari
Gabriella Piga – Rappresentante degli Studenti presso il Senato Accademico dell’Università di Sassari

L’offerta formativa dell’Università di Sassari: stato attuale e prospettive
a cura dei Direttori delle strutture didattiche (Struttura di Raccordo/Dipartimenti) dell’Università di Sassari

- Pomeriggio -

15.00 Sessioni parallele
A. Tavolo tecnico delle discipline dell’Area Umanistica-Sociale
B. Tavolo tecnico delle discipline dell’Area Medica-Biomedica
C. Tavolo tecnico delle discipline dell’Area Scientifica
D. Tavolo tecnico delle discipline dell’Area Giuridico-Economica

16:30 Sessione plenaria: presentazione dei risultati dei Tavoli tecnici
Team leaders dei Tavoli tecnici
Stefano Cucca – Conforma scrl
Pietro Pulina – Prorettore alla Didattica dell’Università di Sassari

17:00 Chiusura lavori
Gavino Mariotti – Magnifico Rettore dell’Università di Sassari
Maria Assunta Serra – Direttrice dell’Agenzia Sardegna Ricerche
Gavino Sini – Amministratore Unico di Porto Conte Ricerche srl

Diretta streaming