Summer School Internazionale 2025 CAMPUS ASIA 1 Settembre 2025 La città di Olbia è protagonista della CAMPUS ASIA Summer School 2025, il programma di alta formazione internazionale promosso dalla Pusan National University (Corea del Sud) in collaborazione con l’Università degli Studi di Sassari.A partire dal 1° settembre 2025, il campus di Olbia ospiterà 60 partecipanti tra studenti, docenti, tutor e staff provenienti da:Pusan National University (Corea del Sud)Tongji University (Cina)Kyushu University e Oita University (Giappone)Vienna University of Technology (Austria)Università degli Studi di PalermoUniversità degli Studi di SassariL’iniziativa rappresenta un'importante opportunità di confronto multidisciplinare tra università internazionali e mira a sviluppare proposte innovative in ambito urbano e ambientale, con focus specifico sulla città di Olbia. Un progetto internazionale per la città del GolfoDurante il primo incontro online del 21 luglio 2025, il professor Vanni Macciocco ha introdotto il tema centrale della Summer School: Olbia come laboratorio di rigenerazione urbana e ambientale.Il main topic scelto evidenzia l’identità di Olbia come città in trasformazione, che bilancia la crescita infrastrutturale con la tutela del territorio. Il workshop si focalizzerà sul golfo interno di Olbia, area strategica che coniuga paesaggi collinari, ecosistemi costieri e dinamiche urbane in evoluzione.I partecipanti lavoreranno su tre ambiti progettuali specifici:Area 1 – Riva settentrionale del Golfo interno (Distretto industriale CIPNES Gallura)Area 2 – Sponda meridionale del Golfo internoArea 3 – Parco fluviale del Padrongianus e Sa CorronceddaQuesta edizione della Summer School rappresenta non solo un momento di confronto accademico internazionale, ma anche un’opportunità concreta per contribuire allo sviluppo sostenibile della Città del Golfo, rafforzando il ruolo della sede di Olbia dell’Università di Sassari come polo di innovazione e ricerca territoriale. Per approfondire