ReBrain Europe: manifesto per un'Europa aperta alla scienza 6 Maggio 2025 È stato presentato al Festival della Scienza di Fabriano e Foligno il manifesto "ReBrain Europe" - parafrasi di ReArm Europe- dal professor Silvano Tagliagambe (Università di Sassari) e da Roberto Battiston (Università di Trento). In poco tempo ha già superato le mille firme.Il documento è una risposta all'allarme lanciato da 1.900 scienziati americani, preoccupati per i tagli ai finanziamenti alla ricerca voluti dall'attuale amministrazione degli Stati Uniti."Se l’America volta le spalle alla scienza, l’Europa può e deve aprirle le porte", recita il manifesto, che vede in questa situazione critica un'occasione per rafforzare la capacità scientifica europea tramite l'accoglienza dei ricercatori USA da parte delle istituzioni di ricerca del Vecchio continente. "Chiediamo all’Unione Europea, ai governi nazionali e alle istituzioni accademiche e di ricerca di considerare con serietà questa possibilità. Promuovere l’arrivo e l’inserimento di ricercatori in fuga da contesti ostili alla scienza non è solo un gesto di apertura, ma un investimento sul futuro", chiude il manifesto.A questo link è possibile firmare il manifesto "ReBrain Europe". Manifesto ReBrain Europe con firme