Progetto PRISMA | Evento di presentazione dei risultati 8 Ottobre 2025 Si è svolta lo scorso 8 ottobre presso i locali della Biblioteca Universitaria di Sassari in Piazza Fiume a SASSARI la presentazione dei risultati conseguiti nel primo anno di attività del progetto PRISMA, iniziativa che rappresenta un importante percorso di ricerca, innovazione e collaborazione interdisciplinare sul benessere delle persone.L’incontro sarà un momento di condivisione dei risultati raggiunti, di riflessione sulle prospettive future e di confronto tra le diverse componenti della nostra comunità accademica e professionale.All'evento hanno partecipato il Magnifico Rettore, Gavino Mariotti, Lucia Cardone (Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali), Giovanna Maria Meloni (Responsabile dell’Ufficio Orientamento), Tullio Garau (Presidente Ordine Psicologi e Psicologhe della Sardegna), Daniele Maoddi (Presidente dell’ERSU di Sassari) e Antonio Bilotta (Presidente Rappresentantistudenti). Hanno illustrato i risultati del progetto nelle diverse aree di intervento la Delegata del Rettore per il benessere, Patrizia Patrizi, Ernesto Lodi, coordinatore delle azioni progettuali PRISMA, Nicola Giordanelli, Presidente del CUS di Sassari, nonché dell’intero staff del progetto. Cos'è il progetto PRISMA?Il progetto PRISMA ha avuto come obiettivo principale la promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca e la prevenzione delle dipendenze attraverso interventi mirati di prevenzione e supporto. Seminari, spazi di ascolto, attività sportive, azioni di comunità in collaborazione con l’ERSU, interventi di counseling e supporto psicologico hanno coinvolto non solo studenti, ma anche docenti e personale tecnico-amministrativo, contribuendo a costruire un ambiente universitario più inclusivo e attento alle persone. Tra le iniziative principali: la rilevazione quali-quantitativa del benessere e degli stili di vita, a cui hanno partecipato 14870 studenti in totale di cui circa 800 dell’Ateneo di Sassari; attività individuali di counseling e sostegno psicologico presso il Servizio di counseling di Ateneo, registrando circa 185 richieste di intervento da febbraio 2025 ad oggi; 16 giornate di sensibilizzazione e formazione per studenti e personale docente e non docente; attività sportive in collaborazione con il CUS di Sassari (es. tennis, atletica leggera, vela); circle tra studenti per discutere e confrontarsi sulla vita universitaria e su come migliorarne la qualità, nonché per promuovere il senso di comunità accademica. Per approfondimentiprogettoprisma@uniss.it