L'Università piange la scomparsa di Ignazio Camarda

lgnazio Camarda, professore ordinario di Botanica sistematica all'Università di Sassari

L’Università degli Studi di Sassari partecipa con dolore alla scomparsa del professor Ignazio Camarda, studioso molto conosciuto e apprezzato. Aveva 79 anni. Era stato professore Ordinario di Botanica sistematica nel Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari e attualmente era il referente scientifico dell’Orto botanico d’Ateneo, presentato di recente durante l’ultima “Festa degli alberi”.

Ignazio Camarda era stato fondatore e primo presidente dell’ISSLA, Istituto sardo di Scienze, lettere e arti. 

Tra i suoi numerosi e prestigiosi incarichi, si ricorda lo studio della Carta della natura della Sardegna, l’inventario della flora del Ciad, il coordinamento del progetto nazionale sulle specie esotiche nonché della ricerca sulla flora esotica in Sardegna. Ha fatto parte del comitato per la redazione del Piano paesaggistico e della commissione per il paesaggio; ha coordinato per la Regione la ricerca sul paesaggio rurale del gruppo di lavoro del Dipartimento di Agraria; ha diretto il Centro per la Biodiversità vegetale dell'Università di Sassari, è stato coordinatore del Gruppo di Floristica e ha fatto parte del consiglio direttivo della Società Botanica Italiana.

Il Magnifico Rettore Gavino Mariotti e l’intera comunità universitaria sono vicini alla famiglia dello studioso per la grave perdita.