INAUGURATA LA NUOVA SALA DI MONT'E PRAMA

Monte e Prama

Quando vinsero la gara per la realizzazione del progetto di integrazione del Museo dei Giganti con una nuova sala espositiva, Walter Dejana e Renata Chelo avevano da poco conseguito la laurea magistrale presso il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari.

Lo scorso 8 luglio il loro progetto è diventato realtà, con l’inaugurazione avvenuta in occasione dell’apertura del Festival letterario dell’Archeologia “L’Isola dei Giganti”.

Il bando per la realizzazione dell’ampliamento del museo, per creare uno spazio idoneo ad ospitare il complesso scultoreo dei Giganti di Mont’e Prama a Cabras, era stato pubblicato nel 2015. Oltre alla realizzazione della nuova ala, il progetto prevede che l’intera struttura si integri in maniera armonica nel paesaggio, in piena sinergia con l’ambiente circostante. Lo scorso anno in occasione della firma dello Statuto che ha dato origine alla Fondazione Mont’e Prama, era stata inaugurata la nuovissima Sala Paesaggio. 

Studiata per catturare la luce giornaliera al suo interno e per rifletterla col calare della sera, la struttura propone un gioco cromatico e artistico di rara bellezza. La sala è stata pensata come uno scrigno sospeso e adatto a custodire il complesso scultoreo che in epoca antichissima svettava sulla collina di Mont’e Prama.