IL RETTORE DELLA HUE UNIVERSITY OF MEDICINE AND PHARMACY IN VISITA NEL NOSTRO ATENEO

Rettore alla Hue University

Lo scorso maggio (22-26) il Rettore della Hue University of Medicine and Pharmacy e la Direttrice del Department of Parasitology HUMP sono venuti in visita presso il nostro Ateneo.

L’occasione è derivata dal Progetto Erasmus+ KA107 “International Credit Mobility”, con la finalità di rinsaldare i rapporti ultraventennali tra i due atenei, iniziati con i Progetti di Cooperazione intitolati a Carlo Urbani, che hanno consentito di realizzare importanti opere e sostenere la formazione di oltre 100 giovani vietnamiti con i Corsi di Master e Dottorato organizzati da Uniss.

La presenza del Rettore HUMP ha permesso di rinnovare accordi bilaterali e delineare l’implementazione di progetti congiunti nei campi della ricerca e della didattica.

Nello specifico, il Progetto Carlo Urbani ha permesso la realizzazione di laboratori di sorveglianza epidemiologica; reparto di terapia intensiva; Istituto di ricerche biomediche; 8 edizioni dell’International Master in Medical Biotechnology, con oltre 70 studenti laureati.

Numerose attività di ricerca in collaborazioni nate da iniziative individuali di singoli ricercatori.

Approfondimenti

La mobilità è finanziata nell'ambito del progetto Erasmus+ KA107 (International Credit Mobility) che sostiene, dal 2018, le mobilità dei docenti UNISS presso la HUMP e le mobilità degli studenti vietnamiti presso UNISS, nell'ambito dell'International Master in Medical Biotechnology, giunto alla sua ottava edizione e gestito congiuntamente da UNISS e dalla HUMP.
 

Attualmente, grazie al progetto Erasmus KA107 e presso il dipartimento di Scienze Biomediche, sono ospitati 7 studenti della HUMP per attività di tirocinio e, nell'ultimo anno accademico, 11 docenti dello stesso dipartimento si sono recati presso la HUMP per attività di docenza.
 

Il programma Erasmus+ ha finanziato, dal 2018, le edizioni 6, 7 e 8 del master e permesso finora a 20 studenti vietnamiti di svolgere un'esperienza di tirocinio presso i laboratori del dipartimento di Scienze Biomediche e di acquisire competenze e conoscenze strategiche che hanno notevolmente migliorato le loro prospettive occupazionali nel loro contesto di riferimento.