I GIGANTI DEL MERCATO SI RACCONTANO 18 Ottobre 2022 L'Università degli studi di Sassari è consapevole dell'importanza del proprio ruolo guida sul territorio, sia come principale aggregatore e propulsore di cultura e innovazione per lo sviluppo sostenibile in ambito sociale ed economico, sia per la formazione delle risorse umane in grado di supportare un nuovo futuro per la Sardegna.In questo scenario si colloca il Progetto strategico di valorizzazione e sviluppo territoriale denominato “Uniss: un futuro da giganti” che, a partire dall’A.A. 2021/2022, prevede la realizzazione di iniziative culturali e sociali utili per il rilancio del territorio e la sinergia tra gli attori pubblici e privati, il sistema di formazione universitaria e gli stakeholder.Le azioni programmate consentiranno di supportare la crescita del territorio, con particolare attenzione per le azioni che favoriranno l’inserimento nel mercato delle risorse umane in grado di gestire i processi di crescita.L’azione “I Giganti del mercato si raccontano: storie personali e percorsi di successo” prevede di valorizzare la dimensione economica del Progetto strategico, mediante una serie di incontri nei quali 5 imprenditori di successo incontreranno i nostri studenti per condividere la loro storia e le idee per il futuro.I 5 imprenditori, di rilievo internazionale e nazionale, hanno in comune un forte legame con la Sardegna e la voglia di scommettere sui nostri giovani per supportare il loro percorso di crescita. ROUSTAM TARIKO Il primo evento si è svolto il 21 ottobre 2021, nell’Aula Magna dell’Università, alle ore 11.00.Il protagonista della giornata è l’imprenditore russo Roustam Tariko, fondatore della Russian Standard Vodka e della Russian Standard Bank, da anni attento conoscitore dell’economia della Sardegna, cittadino onorario di Olbia e sensibile sostenitore di azioni sociali a beneficio dei nuovi concittadini galluresi.L’evento è stato introdotto dal Magnifico Rettore, Prof. Gavino Mariotti, e ha previsto la presenza dal Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali, Prof.ssa Lucia Giovanelli.