FINALE REGIONALE DI SUMOSCIENCE: VINCE FRANCESCA GINATEMPO

Francesca Ginatempo

Francesca Ginatempo, RTDa del Dipartimento di Scienze biomediche, è la vincitrice della finale regionale di SumoScience, il torneo nazionale di comunicazione scientifica sviluppato dal progetto Sharper e gestito dall’Ufficio Terza missione e territorio, in corso da alcuni mesi.

L'obiettivo del gioco è far incontrare in modo coinvolgente e informale il mondo della ricerca e quello della scuola. Durante una sfida in cinque round, a colpi di domande e risposte, due ricercatori o ricercatrici che lavorano in settori di ricerca differenti provano ad appassionare una classe di scuola secondaria, che alla fine decreta quale disciplina sarà la vincitrice del match.

La concorrente del nostro Ateneo ha incontrato la farmacologa dall’Università di Cagliari Claudia Pisanu, e ha conquistato i ragazzi del corso biomedico del Liceo classico De Castro parlando del suo ambito di ricerca, la neurofisiologia del sistema nervoso centrale.

«La mia ricerca – racconta con passione contagiosa la dott.ssa Ginatempo- si occupa di capire i meccanismi fisiologici che regolano i movimenti del volto e delle espressioni facciali che ci permettono di comunicare il nostro stato d'animo - e aggiunge: - Faccio ricerca con lo spirito di un bambino di tre anni che chiede, e si chiede sempre, il perché delle cose: questo mi rende felice.»

All’iniziativa hanno partecipato anche altri cinque ricercatori e ricercatrici dell’Ateneo: Sergio Stoccoro, Vanessa Lozano, Marinella Cadoni, Federico Zorzi, Serenella Medici, tutti con grande disponibilità e simpatia.

Moderatori degli incontri: Marilena Budroni, Francesca Porcu, Luca Ruiu e Simonetta Bagella