Contributi per studenti oncologici

Trilly

L'Ateneo promuove il benessere degli studenti oncologici con il progetto "La magia di Trilly per il sorriso"

L’Università di Sassari conferma il proprio impegno per un welfare inclusivo e solidale attraverso il progetto “La magia di Trilly per il sorriso”, un’iniziativa dedicata al sostegno degli studenti affetti da patologie oncologiche.

Il progetto, intitolato alla memoria della Dott.ssa Andreuccia Pruneddu, nasce con l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico degli studenti oncologici, sostenendoli nel loro percorso accademico e di cura e prevede l’erogazione di contributi economici per coprire spese mediche, estetiche e funzionali, non incluse nel Servizio Sanitario Nazionale. 

L’Università ha già stanziato 25.000 euro per il 2025, con la possibilità di incrementare il fondo tramite donazioni da enti, aziende o privati. Ogni studente potrà ricevere un rimborso massimo di 1.500 euro, presentando adeguata documentazione delle spese sostenute. 

Tra le spese ammissibili rientrano dotazioni medico-sanitarie legate alla patologia, parrucche, tatuaggi per ricostruzione estetica, trattamenti dermocosmetici, attività fisica con personal trainer, pratiche per il benessere psicofisico (come yoga e mindfulness), e abbigliamento specifico per la condizione clinica. Non saranno rimborsate spese già coperte dal Servizio Sanitario Nazionale. Per accedere al contributo, è necessario presentare anche un’autodichiarazione che attesti la veridicità delle spese, come previsto dalla normativa vigente.

Per donare

Puoi contribuire all’iniziativa facendo una donazione attraverso questa pagina web.