CANCRO AL PANCREAS, RICERCA UNISS FINANZIATA DALL'AIRC 31 Gennaio 2022 Un progetto dell’Università di Sassari dal titolo "Preclinical development of novel ROS-targeted (nano)chemotherapeutics for the treatment of pancreatic cancer", finalizzato allo sviluppo di prototipi di farmaci chemioterapici per la cura del cancro al pancreas, ha ricevuto un finanziamento quinquennale dalla Fondazione AIRC pari a 300mila euro.Il gruppo di ricerca guidato da Mario Sechi, professore di Chimica farmaceutica all’Università di Sassari, sta lavorando da circa dieci anni in collaborazione con l’Università del Michigan sullo sviluppo di nuovi agenti chemioterapici modulatori dello stress ossidativo nelle cellule tumorali, e ingegnerizzazione di nanovettori in grado di riconoscere le cellule tumorali in modo tale da veicolare il farmaco direttamente nel sito della lesione.Lo studio è ancora in una fase preclinica, ma i riscontri su modelli animali fanno ben sperare. Intervista