Una settimana per la nostra terra Dipartimento di Agraria (Sassari) 17 Giugno 2024 - 20 Giugno 2024 10:00 In occasione della Giornata Mondiale contro la Desertificazione e la Siccità, promossa dalla Organizzazione delle Nazioni Unite e fissata al 17 giugno di ogni anno, l’Università di Sassari ospiterà per un’intera settimana importanti iniziative ed eventi, organizzati dal Nucleo di ricerca sulla desertificazione e dal Dipartimento di Agraria, in collaborazione con numerosi partner internazionali. I dati riportati dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la Desertificazione sono allarmanti, governi e scienziati devono agire in stretta sinergia per mettere in pratica azioni incisive e determinanti che possano contrastare o almeno rallentare questo fenomeno, promuovendo buone pratiche e soluzioni alternative.Ogni giorno sarà dedicato a una tematica specifica e le iniziative proposte avranno ampio respiro al fine di raggiungere e coinvolgere quanto più pubblico possibile. Per partecipare agli eventi basterà cliccare i link presenti nelle locandine.Il primo giorno, dopo l’apertura formale dei lavori e la presentazione della tematica, si svolgerà un seminario promosso dal progetto MICRO4LIFE sui microrganismi come risorsa per l'agricoltura sostenibile. Nel pomeriggio presso l'aula magna del Dipartimento di Agraria avrà luogo una rassegna cinematografica dedicata a “Sardegna e cambiamento climatico” favorendo un dibattito costruttivo e momenti di profonda riflessione legati a questa tematica.Il secondo giorno sarà dedicato al tema cruciale dell’acqua, una risorsa vitale ma limitata. Saranno presentati numerosi progetti di ricerca e cooperazione volti alla gestione sostenibile della risorsa attraverso soluzioni innovative.Il terzo giorno il protagonista sarà il suolo e la promozione delle migliori pratiche sostenibili di gestione per migliorarne la fertilità, la funzionalità e la produttività soprattutto in campo agricolo e forestale, con la condivisione dei risultati del progetto TERRA del Dipartimento di Agraria.Il quarto giorno sarà, in parte, dedicato alla popolazione locale, proseguendo durante la prima parte della mattina il percorso dedicato alla tematica “Sardegna e cambiamento climatico” accogliendo direttamente in campo i partecipanti con giochi e laboratori didattici organizzati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche di Sassari e dal Dipartimento di Agraria. Contestualmente, sarà organizzato a partire dalle ore 12:00 un evento online patrocinato dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la desertificazione, in cui verranno presentati casi di successo da tutto il territorio africano. Per maggiori informazioni