Two days on mathematical modeling of desease evolution

Aula Consiliare, Polo didattico, Via Vienna, Uniss (Sassari)
- 09:10

Queste giornate sono dedicate alla presentazione di una parte del lavoro svolto nell’ambito del progetto eINS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia (ECS00000038), finanziato a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)Missione 4, Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.5, “Creazione e rafforzamento di Ecosistemi dell’innovazione” e costruzione di **Leader Territoriali di R&S”.

All’interno dello Spoke 06 – Digital Transformation, e in particolare del Task 7.2, il gruppo di ricerca dei matematici ha lavorato all’analisi e implementazione di modelli matematici relativi all’evoluzione temporale della malattia di Alzheimer e alla crescita tumorale.

Nel corso di queste due giornate verranno presentati i risultati ottenuti dal gruppo di matematici dell’Università di Sassari, impegnato nello studio di modelli matematici legati alle malattie associate all’invecchiamento della popolazione.

Due sono stati i principali filoni di ricerca:

  • modelli per evoluzione e controllo della malattia di Alzheimer
  • un modello per la crescita e diffusione di un tumore

I risultati saranno presentati dai ricercatori e collaboratori che hanno contribuito al progetto:
Francesca Acotto (Università di Torino),
Elisabetta Brocchieri (Universität Graz),
Iulia Martina Bulai (Università di Torino),
Francesco Ferraresso (Università di Verona),
Benedetta Pellacci (Università della Campania “Luigi Vanvitelli”).

Introduce i lavori Enrico Grosso, responsabile dello Spoke 06.
Coordina Francesca Gladiali.