Start Cup Sardegna 2025

Aula Magna Palazzo Centrale (Sassari)
15:00

La Start Cup Sardegna 2025 rappresenta la 18° edizione della competizione dedicata alle idee di impresa innovativa da sviluppare in Sardegna.  Aderente al Premio Nazionale per l’Innovazione, l'iniziativa è organizzata dalle Università degli Studi di Sassari e di Cagliari, in collaborazione con Innois e con il contributo dei partner Banco di Sardegna, Fondazione di Sardegna e Sardegna Ricerche.

La finale della SCS2025 vedrà in gara 9 idee e team che arrivano da tutta l’isola per contendersi i premi in palio, nonchè la possibilità di rappresentare la Sardegna alla fase nazionale. 

Ogni team avrà 4 minuti per convincere la giuria della validità della propria idea di business, seguiti da 3 minuti di question time: un contradditorio di 3 minuti con gli “Opponent” (“avversari”) di questo anno:

Dott.ssa Barbara Argiolas, Founder e General Manager di Tool srl;

Dott. Mauro Maschio, Direttore Generale Banco di Sardegna;

Prof. Riccardo De Lisa, Economista della Università di Cagliari.

 La finale sarà anche l’occasione per dialogare di startup ed innovazione. Dopo i saluti del Prof. Gavino Mariotti, Rettore della Università degli Studi di Sassari e del Prof. Fabrizio Pilo, Prorettore delegato per il territorio e l’innovazione dell’Università di Cagliari,  il Prof. Alessio Tola, Delegato al Trasferimento Tecnologico della Università degli Studi di Sassari, introdurrà gli speech:

-  "Start up e innovazione, scenari" del Prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente di Strategia aziendale presso l’Università Bocconi e SDA Bocconi School of Management;

- "Tecnologia, talento, fattoree umano: creiamo il nostro futuro", dell’Ing. Ermanno Delogu, CEO di Kuka.