MEDIA E VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI CRITICI E POTENZIALITÀ

Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, Via Roma 151 (Aula Pissarello, pt) (Sassari)
14:00

L'iniziativa si inserisce nel quadro del progetto "SOStenere in Rete", avviato nel mese di dicembre 2021 dalla Direzione Generale delle Politiche Sociali della RAS e finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri (sulla base delle risorse previste all’art. 26-bis del decreto-legge n. 104 del 2020, "Implementazione dei centri per il recupero degli uomini autori di violenza").

L'Università di Sassari (Centro Studi di Genere ARGINO) è nella cabina di regia.  

Questa giornata formativa (l'ultima di tre) si svolgerà sotto forma di attività laboratoriali in presenza e in remoto.

Il percorso - centrato sulla narrazione della violenza, sulla pratica deontologicamente orientata e sulla capacità trasformativa della comunicazione - è rivolto prioritariamente ai/alle giornalist* e a chi quotidianamente si confronta in prima linea con la violenza, ma è aperto a tutti gli interessati alla formazione in tema di comunicazione/violenza di genere (accesso libero fino ad esaurimento dei posti).

Il tema verrà declinato in chiave teorico-pratica dal dr. Michele Marangi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano). 

Interventi e testimonianze: Cooperativa Sociale Porta Aperta, Associazione Donne al Traguardo, CAM Nord Sardegna, Associazione GIULIA Giornaliste Sardegna.