Inclusione degli studenti con disabilità uditiva nel percorso scolastico e universitario Aula Magna Università di Sassari, piazza Università 21, Sassari 15 Dicembre 2023 alle ore 9:00 Link per la diretta all’evento: https://youtube.com/live/1OCDYu7KorA?feature=shareVenerdì 15 dicembre dalle 9.00 alle 12.30, si terrà nell’aula magna dell’Università degli Studi di Sassari l’incontro intitolato “Inclusione degli studenti con disabilità uditiva nel percorso scolastico e universitario-Strumenti per una gestione autonoma e partecipata”. L’evento si aprirà con i saluti del Rettore Gavino Mariotti e proseguirà con l’intervento di Giovanni Pruneddu, Delegato del Rettore per gli studenti disabili e DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento). Pruneddu presenterà il progetto finanziato dalla Regione Sardegna “Interventi nelle Università volti a favorire la partecipazione attiva e a migliorare l’apprendimento degli studenti con disabilità uditiva”.Parteciperà, tra gli altri, Ermelinda Delogu, Presidente della Commissione Disabilità del Comune di Sassari, “L’importanza dell’ascolto da parte delle istituzioni e la collaborazione con le Associazioni delle persone con disabilità”. Sergio Cao, Presidente regionale ENS (Ente nazionale per la protezione e l’assistenza dei sordi) tratterà il tema “Il problema della comunicazione nella scuola di oggi”.Durante la mattina, offriranno la propria testimonianza uno specializzando sordo della Clinica Odontoiatrica dell’AOU di Sassari e un dipendente dell’Ateneo turritano con sordità. In chiusura, verrà proiettato il cortometraggio “Sono studente anch’io”, ambientato in un’aula universitaria, scritto, diretto e interpretato da Claudia Porcu, laureata dell'Università di Sassari, non udente e referente locale dell'Ente Nazionale Sordi (ENS).Il convegno sarà accessibile alle persone sorde grazie alla presenza di un interprete LIS e di un tecnico del respeaking che garantirà la sottotitolazione degli interventi in tempo reale.Il convegno sarà accessibile alle persone sorde grazie alla presenza di un interprete LIS e di un tecnico del respeaking che garantirà la sottotitolazione degli interventi in tempo reale.Programma completo: https://www.uniss.it/uniss-comunica/eventi/inclusione-degli-studenti-con-disabilita-uditiva-nel-percorso-scolastico-e-universitario Locandina e Programma