Giovedì creativi con Rosario Musmeci - Creatività in movimento

Aula "Da Passano", viale Mancini, 5, 2° piano (Sassari)
11:30

Prosegue il ciclo dei Giovedì creativi, organizzato da Antonietta Mazzette e Sara Spanu, docenti dell’insegnamento “Città creative e innovazione” del corso di laurea in Comunicazione pubblica e professioni dell'informazione.

Il ciclo ha come focus il ruolo della creatività nello sviluppo urbano e territoriale, a partire dal nesso innovazione, cultura, comunicazione e sostenibilità.

Il quarto incontro avrà come ospite Rosario Musmeci che, in qualità di portavoce del “Comitato Metrotranvia”, esplorerà il rapporto tra creatività e mobilità con una specifica attenzione a Sassari tanto come città-capoluogo, quanto come nascente città metropolitana.

Rosario Musmeci ha pubblicato due romanzi ed è stato fino al 2022 Educatore presso i Convitti nazionali dello Stato; ha ricoperto molti incarichi pubblici, tra cui si segnalano la Vice Presidenza della Provincia di Sassari nel 1997, il Coordinamento del Comitato Scientifico e dell’Ufficio per la redazione del Piano Strategico della Città di Sorso negli anni 2006/2007. Inoltre, è stato Consulente presso l’Ufficio di Gabinetto dell’Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonome della Sardegna, oltre che Assessore alle politiche del Lavoro, della Formazione professionale, e dell’Istruzione della Provincia di Sassari dal 2010 al 2015.

Il ciclo dei Giovedì creativi del 2025 si concluderà il 3 aprile con il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia.

È prevista la diretta Meet. Dettagli su www.dissuf.uniss.it/it.

La partecipazione ai Giovedì creativi consente il riconoscimento di CFU per gli studenti del CdL L20.