FORMA E GEOMETRIA TRA EFFIMERO E PERMANENTE. DISEGNI E PROGETTI PER L’ARCHITETTURA COSTRUITA Complesso del Santa Chiara, Aula Santa Croce 2° piano (Alghero) 20 Gennaio 2023 09:00 Disegni e progetti per l’architettura costruita: studio della configurazione geometrica dell’elemento architettonico del corpo scala del Palazzo Santoro come spazio rappresentativo dell’architettura a Napoli.Ornella Zerlenga è Professore Ordinario in Disegno e Direttore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Università della Campania Luigi Vanvitelli. È stata: Presidente dei corsi di laurea in Design e Comunicazione, Design per la Moda, Architettura; delegata del Rettore per la Didattica a distanza; componente e responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali. È direttore della collana Temi e frontiere della conoscenza e del progetto per i tipi editoriali di La scuola di Pitagora. È componente del Comitato Tecnico-Scientifico dell’associazione scientifica nazionale Unione Italiana per il Disegno e, dal 2019, Tesoriere. Studio della configurazione geometrica e restituzione grafica della composizione e successione dei diversi elementi architettonici che compongono la Fiera del 1738 a Napoli.Vincenzo Cirillo è RTDB presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, UniCampania Luigi Vanvitelli. Membro del collegio dei docenti del Dottorato Industriale in Tecnologie per ambienti di vita resilienti e in Architettura e Beni Culturali. Collabora con il laboratorio Sens i-lab del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale della Vanvitelli nell’ambito di ricerche sulle visualizzazioni virtuali di contesti tangibili e intangibili. Fra i suoi interessi di ricerca si segnalano l’analisi geometrica dello spazio architettonico, la rappresentazione digitale dell’architettura e dell’ambiente, l’analisi grafica di progetti di design e di comunicazione visiva.Codice Microsoft Teams: 7oe37y3COPYRIGHT IMMAGINI:Immagini a cura di Vincenzo Cirillo