Decennale P.U.P.

Aula magna dell'Università di Sassari
ore 10.00

Martedì 26 marzo alle ore 10.00, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Sassari, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del decennale del PUP- Polo Universitario Penitenziario dell’ateneo di Sassari, nato esattamente il 26 marzo 2014. Il Magnifico Rettore Gavino Mariotti e il Delegato per il PUP, Emmanuele Farris, illustreranno alla stampa i risultati raggiunti in dieci anni di attività, che pongono l’Università di Sassari all’avanguardia in Italia nel settore dell’istruzione universitaria in carcere.

A conclusione della conferenza stampa, è prevista la firma del terzo Protocollo d’Intesa per il PUP tra UNISS, Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria (PRAP), Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (UIEPE), Centro Giustizia Minorile (CGM) di Cagliari, ERSU Sassari.

La giornata proseguirà con un convegno al quale parteciperanno il Rettore Gavino Mariotti e il Delegato Emmanuele Farris assieme a Mario Antonio Galati, Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria (PRAP Sardegna), Patrizia Patrizi (Uniss), Franco Prina (Presidente della Conferenza Nazionale Universitaria dei Poli Penitenziari CNUPP-CRUI, Guglielmo Sacco, Direttore Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (UIEPE Sardegna), Daniele Maoddi, Presidente ERSU Sassari. Interverranno inoltre i docenti referenti del PUP per i singoli dipartimenti e corsi di laurea.

Diretta streaming

Programma

Ore 10:00 
Accoglienza e conferenza stampa

Ore 10.30 
Firma del terzo Protocollo d’Intesa per il PUP tra UNISS-PRAP-UIEPE-CGM-ERSU Sassari 

Ore 10:45 Inizio dei lavori
Gavino Mariotti – Magnifico Rettore dell’Università di Sassari

Saluti delle Autorità

Patrizia Patrizi – Docente di Psicologia giuridica e pratiche di giustizia riparativa,
Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali: “Gli inizi e la firma del primo Protocollo d’Intesa UNISS-PRAP 26 marzo 2014”
Emmanuele Farris – Delegato del Rettore per il Polo Universitario Penitenziario Uniss: “Strutturazione del PUP Uniss e la firma del secondo Protocollo d’Intesa UNISS-PRAP-UIEPE-CGM 30 settembre 2020”
Franco Prina – Presidente della Conferenza Nazionale Universitaria dei Poli Penitenziari (CNUPP-CRUI): “I Poli Universitari Penitenziari, presidi locali di diritto allo studio garantito dagli accordi nazionali tra CNUPP, DAP e DGMC”
Mario Antonio Galati – Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria (PRAP Sardegna)
Guglielmo Sacco – Direttore Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna (UIEPE Sardegna): “Università e Giustizia di Comunità: sinergie irrinunciabili tra ricerca e reinserimento”
Daniela Pirastu – Direttrice dei Servizi di Giustizia Minorile di Sassari: “L’importanza dei percorsi formativi nella Giustizia minorile”
Daniele Maoddi – Presidente dell’Ente Regionale Diritto allo Studio Universitario (ERSU Sassari): “L’ERSU e i servizi a favore degli studenti del Polo Universitario Penitenziario”
Intervento Fondazione di Sardegna

Sessione pomeridiana

Ore 15:00
Paola Sechi – Referente del PUP per il Dipartimento di Giurisprudenza: “Le basi
giuridiche del diritto allo studio in contesto detentivo: attuali strumenti normativi e criticità attuative”
Luisa Pandolfi – Referente del PUP per il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione, Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione: “Metodologie didattiche per migliorare l’inclusione e il successo formativo degli studenti in regime di detenzione”
Andrea Vargiu e Valentina Ghibellini – Referenti del PUP per il Corso di Laurea
magistrale in Servizio Sociale e Politiche Sociali, Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali: “Il PUP nell’Università inclusiva”
Elisabetta Garau – Referente del PUP per i Corsi di Laurea in Scienze dei Beni Culturali e Laurea magistrale in Archeologia, Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione: “Un percorso culturale condiviso come opportunità di rafforzamento dei rapporti tra carcere e territorio: il progetto LiberArte”
Corrado Dimauro – Referente del PUP per il Dipartimento Agraria
Ylenia Fratini – tesista magistrale in Agricoltura Sociale presso UNIVPM: “Strategie e servizi del Dipartimento di Agraria per gli studenti in regime di detenzione: la sfida di un percorso scientifico inclusivo dentro e fuori dal carcere”

Ore 17:30
Dibattito

Ore 18:00 
Conclusioni a cura del Comitato Didattico PUP

Ore 18:30 
Fine dei lavori

La partecipazione a questa giornata sarà valutata equivalente ad 1 CFU dai corsi di laurea che prevedono
attività di tirocinio o a scelta dello studente. Poiché i posti sono limitati, è consigliabile iscriversi per tempo
tramite il seguente link (si accede con le credenziali del self-studenti):
https://forms.office.com/e/Kk5cL3u9mH?origin=lprLink

  • Progetto realizzato con il sostegno finanziario di: MUR, ERSU Sassari, Fondazione di Sardegna