Beni culturali, tecnologia e territorio: risultati e prospettive del progetto e.INS - Spoke 2

Centro Congressi Losa (Abbasanta)
10:00

Lo Spoke 2 (Turismo e Beni Culturali) dell’ecosistema e.INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, parte del progetto coordinato dall’Università di Sassari e finanziato dal PNRR per promuovere la collaborazione tra ricerca e mondo produttivo, organizza un incontro tra ricercatori e imprese di gestione di siti archeologici e di interesse culturale dal titolo “Beni culturali, tecnologia e territorio: risultati e prospettive del progetto e.INS - Spoke 2”.

L'evento vedrà la partecipazione, in qualità di relatori, di dottorandi, ricercatori e docenti dell’Università degli Studi di Sassari e dell'Accademia di Belle Arti di Sassari, nonché di alcune PMI operanti nell'ambito dei beni culturali.

10:00 Registrazione

10.15 Saluti istituzionali e introduzione


10:30 - 10:50

Anna Depalmas, Veronica Ortu (Università degli Studi di Sassari)

Archeologia, tecnologie digitali e territorio: il caso studio dell’Altopiano di Abbasanta

 

10:50 - 11:10

Giulia Simi (Università degli Studi di Sassari)

La memoria del monumento: film di famiglia e nuraghi

 

11:10 - 11:20

Video” Archeologia a Sedilo” - Regia Andrea Mura - Ginko Film

 

11:20 - 11:40

Franco Lai (Università degli Studi di Sassari)

I beni di interesse etnografico della Sardegna: una ricognizione

 

11:40 - 12:00

Nicolò Atzori (Università degli Studi di Sassari)

Musei, spazi e società nella Sardegna campidanese. Un approccio antropologico

 

12:00 - 12:20

Benedetta Pische (Università degli Studi di Sassari)

Dall’impronta epigenetica alla rete territoriale un modello scientifico per leggere e valorizzare la Sardegna

 

12:20 - 12:40

Giuseppina Manca di Mores, Giulia Diana, Daniele Dore (Accademia di Belle Arti "Mario Sironi")

La Gipsoteca dell'Accademia di Belle Arti "Mario Sironi": incontro tra pratiche tradizionali e tecnologie digitali

 

12:40 - 13:00

Andrea Caddeo (Coop. Villa Abbas)

Il ruolo della cooperazione nella gestione del patrimonio culturale: l'esperienza della Coop Villa Abbas

 

13:00 - 13:20

Manuela Laconi, Dario Vinci (Cooperativa Paleotur)

Nuraghe Losa. Transizione digitale, gestione e strategie di trasformazione

 

13:20 - 13:40

Massimo Muscas (Archeotour Società Cooperativa), Matteo Puggioni (Limone marketing)

Esperienza e risultati attraverso l'utilizzo del digital marketing nella promozione del pozzo di Santa Cristina

 

13.45 – Soft Lunch

 

15:00 - 16:00

Discussione