Master di II livello in Riflessoterapia, Fisiopatologia e Clinica dell’agopuntura, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e in collaborazione l’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Aggiornamento Scientifico (A.I.R.A.S), per l'a.a. 2024/2025 Con D.R. n. 311, prot. 15487 del 13/02/2025, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione, per soli titoli, al Master Universitario di II livello in “Riflessoterapia: fisiopatologia e clinica dell’agopuntura”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Biomediche di Ateneo in collaborazione l’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Aggiornamento Scientifico (A.I.R.A.S), per l'a.a. 2024/2025.Per l’ammissione al Master è richiesto il possesso (alternativamente) di laurea specialistica/magistrale (LM-41) o (46/S) conseguita a norma dei D.D.M.M. 3 novembre 1999 n. 509 e 22 ottobre 2004 n. 270, ovvero laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia (antecedente il D.M. 3 novembre 1999 n. 509); ovvero, in alternativa: laurea specialistica / magistrale (LM-46) o (52/S) conseguita a norma dei D.D.M.M. 3 novembre 1999 n. 509 e 22 ottobre 2004 n. 270 ovvero laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento in Odontoiatria e protesi dentaria (antecedente il D.M. 3 novembre 1999 n. 509); ovvero, altro titolo equipollente conseguito all’estero. I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all’estero dovranno a pena di esclusione integrare la domanda con la seguente documentazione:copia legalizzata e conforme all’originale del titolo di studio conseguito;copia conforme all’originale della dichiarazione di valore;traduzione legalizzata del titolo di studio.Il Master universitario ha una durata di 12 mesi e contempla lo svolgimento di insegnamenti articolati in moduli, laboratori, seminari, stage e tesi di master per un totale di 1500 ore di impegno individuale pari a 60 crediti formativi universitari (CFU). Le attività formative in presenza si svolgeranno a Padova presso le strutture messe a disposizione dall’AIRAS e parte dell’attività didattica potrà essere svolta anche in modalità a distanza ed in altre sedi eventualmente indicate dal Collegio dei docenti, al fine di ampliare le modalità di erogazione dell’offerta formativa. Il Master universitario ha lo scopo di fornire ai laureati in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria una formazione universitaria di alta qualità nel campo specifico della Riflessoterapia. Per iscriversi alla selezione, il candidato deve accedere al portale Self Studenti Uniss collegandosi all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do ed inserire username e password. Qualora il candidato sia stato in precedenza studente Uniss o abbia comunque già fatto un’iscrizione ad altre selezioni presso l’Università degli Studi di Sassari, potrà accedere con username e password già in suo possesso. Coloro che non sono più in possesso delle credenziali (username e password) dovranno cliccare sulla apposita procedura di “Recupero password”, disponibile all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.doIl candidato che non ha mai effettuato alcuna iscrizione presso l’Ateneo deve registrarsi nel portale Self Studenti Uniss, cliccando sulla voce “Registrazione” al link https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do. Al termine della procedura il sistema assegna uno username e una password, che il candidato deve conservare; dopo il primo accesso è necessario modificare la password. Dopo avere effettuato l’accesso autenticato, per iscriversi alla prova di selezione l’interessato dovrà cliccare sulla sezione “Segreteria” e successivamente su “Concorsi di ammissione”. A questo punto dovrà selezionare la selezione riferita al “Master universitario di II livello in Riflessoterapia, fisiopatologia e clinica dell’agopuntura” e procedere nella compilazione di tutti campi e di tutte le sezioni previste dalla procedura on line. La domanda di partecipazione al concorso di ammissione al master dovrà essere compilata tassativamente (pena l’esclusione dalla selezione) entro e non oltre le ore 13 del 21 marzo 2025. I candidati dovranno inoltre effettuare entro le ore 23:59 del 21 marzo 2025, (pena l’esclusione dalla selezione), il pagamento della tassa di iscrizione al concorso di importo pari a €. 10,00 tramite i sistemi elettronici previsti dall’iniziativa Pago-PA presso gli istituti aderenti.Per le informazioni di carattere amministrativo riferite alla selezione rivolgersi all’Ufficio Alta Formazione, P.zzo Zirulia, primo piano, P.zza Università, 11 – Sassari - tel. 079/228879 e-mail amanzoni@uniss.it Per le informazioni di carattere didattico relative al master di II livello in Riflessoterapia, fisiopatologia e clinica dell’agopuntura rivolgersi alla segreteria dell’AIRAS - via N. Sauro 29, 36045, Lonigo (VI), tel. 3386577169 / 337521885 - e-mail: info@airas.it, ovvero al Direttore del Master – Prof. Alessio Pirino e-mail axelpir@uniss.it – tel 079228535 - Dipartimento di Scienze Biomediche, viale San Pietro 43/b – Sassari. Bando Allegati dichiarazione sostitutiva di certificazione - Modello allegato A - DATA SCADENZAVenerdì, 21 Marzo 2025 ore 13 DATA DI PUBBLICAZIONEGiovedì, 13 Febbraio 2025