BANDO PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN PROFESSIONI SANITARIE ANNO ACCADEMICO 2025/2026 Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’esame di ammissione ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie per l’A.A. 2025/2026:La domanda di iscrizione alla prova di ammissione deve essere effettuata, pena l’esclusione, dalle ore 12:00 del 6 agosto 2025 fino alle ore 12:00 del 26 agosto 2025, attraverso l’apposita procedura on line all’indirizzo https://uniss.esse3.cineca.it/Home.do.Durante la procedura di iscrizione al concorso, il candidato dovrà indicare, in ordine di preferenza, tutti i corsi di laurea cui intende iscriversi tra:1219 - INFERMIERISTICA sede di Sassari (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)1222 - FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)1224 - TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)A004 - TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA)A030 - LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)A232 - INFERMIERISTICA sede di Olbia (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)Il sistema, a seguito del completamento dei dati richiesti per l’iscrizione online al test, genererà in automatico un avviso di pagamento quale contributo di partecipazione al concorso.La partecipazione alla prova di ammissione è vincolata al versamento di un contributo di € 30,00, che dovrà essere effettuato attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA.Per maggiori informazioni consultare le pagine raggiungibili ai seguenti link:1) https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa2) https://www.uniss.it/it/ateneo/amministrazione/servizi-il-personale/pagamenti-pagopaLa prova di ammissione si svolge il giorno 8 settembre 2025 presso la sede che verrà comunicata successivamente attraverso la pubblicazione nella pagina dedicata sul sito dell’Ateneo all’indirizzo www.uniss.it.La Commissione d’esame, a seguito della determinazione del punteggio effettuato dal CINECA, redige due distinte graduatorie: una riferita agli studenti UE e non UE di cui all’art. 26 della legge n.189/2002 e l’altra riferita agli studenti non UE residenti all’estero, in base al punteggio conseguito ed alle opzioni espresse in ordine di preferenza. Nell'ambito dei posti disponibili per le immatricolazioni sono ammessi i candidati UE e non UE di cui all'art. 26 della legge n.189/2002 nonché, nell’ambito della relativa riserva di posti, i candidati non UE residenti all'estero, secondo l’ordine decrescente del punteggio conseguito e delle opzioni espresse.L’esito della prova sarà reso noto mediante pubblicazione delle graduatorie di merito entro il termine che verrà indicato in seguito sul sito (https://www.uniss.it/programmatonazionale). Verranno pubblicati, inoltre, gli elenchi degli ammessi all’immatricolazione per ciascun corso di laurea, tenendo conto della collocazione di ciascun candidato nella graduatoria generale di merito e dei posti disponibili, in relazione alle opzioni obbligatorie espresse, in ordine di preferenza, al momento dell’iscrizione online alla prova di ammissione. Tale pubblicazione avrà valore di notifica. Il candidato che collocatosi utilmente in graduatoria non rientri in nessuna opzione scelta al momento dell’iscrizione alla prova, per mancanza di posti disponibili nei corsi di laurea prescelti, verrà inserito in un elenco di candidati in attesa di “recupero posti” e potrà procedere all’immatricolazione, solamente nel caso in cui si liberassero dei posti a seguito di mancata formalizzazione dell’immatricolazione o di rinuncia dei candidati che lo precedono in graduatoria nelle opzioni prescelte. Bando di concorso Allegati Decreto emissione bando DATA SCADENZAMartedì, 26 Agosto 2025 ore 12:00 DATA DI PUBBLICAZIONEMartedì, 05 Agosto 2025