BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi (Classe di Laurea L24) Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per l’ammissione al corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi (Classe di laurea L24), che si terrà in modalità telematica il giorno 23 luglio 2021.Gli orari dei vari turni saranno resi noti su questa pagina (vedi sotto) dopo la chiusura delle iscrizioni ed entro il 16 luglio, in base al numero di iscritti. Per l’anno Accademico 2021/2022 il numero dei posti disponibili è fissato come segue: n. posti riservati a cittadini comunitari e non comunitari ai sensi dell'art. 26 L. 189/2002: 97 posti riservati a cittadini non comunitari residenti all'estero: n. 3 (di cui n. 1 riservati ai cittadini cinesi) Possono partecipare al Bando i candidati che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore; Per partecipare alla selezione è necessario: Provvedere alla registrazione sul self studenti Uniss Presentare una domanda on line di iscrizione al concorso dal 16/06/2021 alle ore 12 del 13/07/2021 seguire l’apposita procedura e, una volta eseguita la registrazione, effettuare il login e poi cliccare su menu→segreteria→concorsi di ammissione e selezionare il concorso di ammissione al Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi (Classe di laurea L24) La graduatoria verrà formulata sulla base dei seguenti criteri: Risultato del Test di Psicologia incluso il test di lingua Inglese Voto di diploma I candidati utilmente collocati in graduatoria dovranno, a partire dal 27 luglio ed entro le ore 12 del 30 luglio 2021, procedere al perfezionamento dell’immatricolazione, pena la decadenza dal diritto di iscrizione, seguendo le istruzioni pubblicate sul sito www.uniss.it nella sezione Immatricolazioni. Conclusa la procedura di immatricolazione il sistema genererà in automatico un avviso di pagamento relativo alla prima rata e al contributo del corso di studi, per l’anno accademico 2020/2021, che dovrà essere pagato attraverso i sistemi di pagamento elettronici previsti da pagoPA: https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/pagopa entro e non oltre il 30 luglio 2021. Il candidato utilmente collocato in graduatoria che per qualsiasi motivo non si sia immatricolato e/o non abbia versato l’importo dovuto, secondo i termini e le procedure sopra indicate, è considerato rinunciatario, indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative del ritardo. Bando Scienze e tecniche psicologiche (L-24) a.a. 21/22 Approvazione atti e graduatoriaAGGIORNAMENTO del 30 luglio 2021: si comunica che i 97 posti messi a bando sono stati tutti coperti. I primi 97 candidati utilmente collocati in graduatoria dovranno, a partire dalle ore 15:00 del 27 luglio ed entro le ore 12:00 del 30 luglio 2021, procedere al perfezionamento dell’immatricolazione, pena la decadenza dal diritto di iscrizione, seguendo le istruzioni pubblicate sul sito www.uniss.it nella sezione Immatricolazioni. Rettifica approvazione atti Graduatoria L24 Orario della prova e adempimentiI candidati in regola con il pagamento sono convocati per le ore 9:00 di venerdì 23 luglio 2021, ognuno presso il proprio domicilio. Lo scorso venerdì Cisia ha inviato a tutti gli ammessi una comunicazione automatica, che riporta a grandi linee le seguenti indicazioni che vi invitiamo a verificare:(ATTENZIONE: qualora la mail non sia arrivata, controllate che l’indirizzo inserito durante la registrazione al sito Uniss sia corretta e contattate offertaformativa@uniss.it) prima del giorno del TEST PSICOLOGIA@CASA: carica il documento d’identità in corso di validità nella sezione dedicata. (Se hai già fatto in precedenza una prenotazione al TOLC, il documento è già presente nell’area). scarica sul tuo dispositivo mobile l'applicazione ZOOM da cui potrai accedere all'aula virtuale tramite il QR code che comparirà sulla schermata del computer all'avvio del TEST PSICOLOGIA@CASA oppure tramite il link che riceverai al tuo indirizzo e-mail il giorno del test. Nella stessa e-mail troverai le credenziali per accedere all'Area Studenti dove svolgerai il TEST PSICOLOGIA@CASA leggi come preparare la stanza in cui svolgerai il TEST PSICOLOGIA@CASA con i dispositivi di cui hai bisogno: Configurazione stanza TEST PSICOLOGIA@CASA, prove ed esigenze di rete consulta la guida Il giorno del TEST PSICOLOGIA@CASA metti alla prova la tua connessione internet e il computer con cui sosterrai il TEST PSICOLOGIA@CASA con le simulazioni TOLC dell'area esercitazione e posizionamento Il giorno del TEST PSICOLOGIA@CASA: • controlla la casella di posta elettronica dove riceverai le credenziali e link di accesso all'aula virtuale per svolgere il TEST PSICOLOGIA@CASA • ricorda di tenere sulla scrivania il documento (carta d'identità, passaporto etc....) da mostrare alla commissione d'aula durante la fase di riconoscimento Durante lo svolgimento del TEST PSICOLOGIA@CASA dovrai rispettare le regole di comportamento contenute nel Regolamento che hai sottoscritto durante l'iscrizione al TEST PSICOLOGIA@CASA. In particolare, per tutta la durata del test: • non potrai utilizzare cuffie, auricolari, Google Glass, microfoni, casse • non potrai tenere aperte sul tuo computer applicazioni diverse dal client (programma) di svolgimento del TEST PSICOLOGIA@CASA • dovrai rispettare il silenzio e mantenere sempre attivi la videocamera e il microfono del dispositivo mobile La commissione d'aula verificherà il rispetto delle regole prima e durante il test, anche con controlli a campione. In caso di irregolarità potrà invalidare il tuo test. DECRETO DI RETTIFICA La graduatoria verrà formulata sulla base dei seguenti criteri: Risultato del Test di Psicologia incluso il test di lingua Inglese Voto di diploma I criteri di valutazione della prova sono: per ogni risposta esatta: 1 punto per ogni risposta errata: meno 0,25 (- 0,25) punti per ogni risposta non data: 0 punti Decreto di Rettifica bando L24 DATA SCADENZAMartedì, 13 Luglio 2021 ore 12:00 DATA DI PUBBLICAZIONELunedì, 14 Giugno 2021