Progetto Good Practice

Progetto Good Practice

Il Progetto Good Practice, al quale Uniss aderisce da diversi anni, coinvolge circa 60 Atenei ed è finalizzato a: 

  • misurare la performance dei servizi amministrativi di supporto degli atenei;
  • fornire un benchmarking prestazionale tra gli atenei partecipanti;
  • identificare e condividere buone pratiche di gestione dei servizi amministrativi. 

La comparazione delle performance dei servizi amministrativi avviene su due assi: efficienza ed efficacia

L’analisi di efficienza è finalizzata alla misurazione delle risorse dedicate ai servizi in termini di costi totali, costi unitari e full-time equivalent (FTE). 

L’analisi dell’efficacia “percepita” da parte degli utenti di ciascun servizio viene svolta con periodiche indagini di customer satisfaction rivolte a: docenti, ricercatori, assegnisti, dottorandi (DDA); personale tecnico - amministrativo e CEL (PTA); studenti del primo anno e degli anni successivi.

A queste analisi si aggiungono i "laboratori sperimentali" che annualmente si focalizzano su temi rilevanti per le Università.

Le indagini di customer satisfaction vengono svolte con la compilazione di un questionario, in forma del tutto anonima. Chi compila, attraverso un link, viene reindirizzato al questionario ospitato in un server esterno gestito dal Politecnico di Milano. 

Questionario GP 2024/25 - Customer satisfaction DDA e PTA

Il questionario è compilabile dal 25/02/2025 al 18/03/2025 ai seguenti link: