Acquisizione delle informazioni di carattere teorico al fine del corretto svolgimento dei calcoli relativi agli equilibri di solubilità, precipitazione, acido-base, complessazione , redox, con richiami ai concetti di Chimica Generale. Fornire informazioni pratiche, essenziali, al fine di poter operare in un laboratorio Chimico. Materiali utilizzati in laboratorio. Cenni di elettrochimica. Titolazioni acido-base,di precipitazione, di ossidoriduzione e di complessazione, teoria ed applicazioni. Indicatori acido-base, intervallo di pH. Cenni sulla gestione dei dati analitici ottenuti tramite analisi CHN, spettroscopia IR, UV e metodi cromatografici strumentali e non strumentali.