DIRITTO DEI TRASPORTI
Esame orale finale. La valutazione è espressa in trentesimi.
Conoscenza del contratto di trasporto terrestre di cose e di persone, con particolare riferimento agli aspetti privatistici della materia, sia alla luce della normativa del codice civile che della legislazione speciale.
l contratto di trasporto in generale. Il contratto di trasporto di persone e la responsabilità del vettore. Il contratto di trasporto di cose: elementi, conclusione, documentazione ed esecuzione del contratto. La responsabilità del vettore e il risarcimento del danno. Il trasporto con pluralità di vettori. I servizi di autotrasporto delle merci. Le regole di accesso al mercato dei servizi di trasporto pubblico locale.
Riguzzi M., I contratti speciali, Il contratto di trasporto, Giappichelli ed., Torino, 2006.
Zunarelli S. - Romagnoli A. - Claroni A, Diritto pubblico dei trasporti, Libreria Bonomo Editrice, Bologna, 2013. Limitatamente ai capitoli IV e V.
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Studio delle casistiche più frequenti nel Diritto dei trasporti.
Niente