PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA
Esame finale orale
Il corso si propone di offrire una prospettiva evolutiva-educativa delle principali fasi del ciclo di vita, con particolare attenzione all'apprendimento di strumenti pratici da poter utilizzare in particolar modo nell'ambito delle fasi critiche di passaggio dall'infanzia all'adolescenza.Si richiede agli studenti alla fine del percorso capacità critiche l'apprendimento di alcune strategie operative.
Il corso si propone di approfondire, in una prospettiva evolutiva,lo studio delle principali fasi di transizione del ciclo di vita a partire da alcune parole chiave quali:apprendimento,comunicazione efficace,gioco.Tali tematiche faranno da sfondo in tutte le fasi trattate con particolare attenzione alle fasi di transizione, dall'infanzia all'età adulta.
TESTI PER ESAME DA 6 CFU:
-Camaioni L. & Di Blasio P. (2002). Psicologia dello Sviluppo, Il Mulino, Bologna.
(ESCLUSI CAPITOLI 1-5)
-Hendry L.B., Kloep M., Lo sviluppo nel ciclo di vita. Il Mulino.(SOLO CAPITOLI 7-8-9)Daniele Zucca.
-Daniele Zucca.Nasi Rossi. Il clowning nell'educazione con il metodo Edel. Studi e ricerche. Miotti editore
TESTI PER ESAME DA 12 CFU:
-Camaioni L. & Di Blasio P. (2002). Psicologia dello Sviluppo, Il Mulino, Bologna.
(ESCLUSI CAPITOLI 1-5)
-Hendry L.B., Kloep M., Lo sviluppo nel ciclo di vita. Il Mulino.(SOLO CAPITOLI 7-8-9)
-Daniele Zucca.Nasi Rossi. Il clowning nell'educazione con il metodo Edel. Studi e ricerche. Miotti editore
- Manes S.,Ottantatré giochi psicologici per la conduzione dei gruppi. Un manuale per psicologi, insegnanti, operatori sociali, animatori... Franco Angeli.
-Daniele Zucca.Counseling e orientamento nel contesto universitario. Modelli operativi, esperienze e ricerche. Edizioni Junior
Lezioni teoriche attraverso metodologie didattiche interattive. Esercitazioni pratiche e lavori di gruppo.