– Cereali: Frumento, orzo, avena, triticale, mais, sorgo da granella, riso;
– Leguminose da granella: Fava, pisello, fagiolo;
– Piante oleifere: Soia, girasole, colza, arachide;
– Orticole: patata, pomodoro, carciofo;
– Foraggere: Pascoli, prati-pascoli, prati avvicendati, erbai autunno-vernini, erbai primaverili-estivi;
– Raccolta e conservazione dei foraggi.
Per ciascuna coltura in elenco è richiesta la seguente trattazione:
- origine, diffusione ed importanza economica;
- classificazione botanica, caratteri morfologici, fasi biologiche;
- esigenze ed adattamento al clima ed al terreno;
- miglioramento genetico e scelta delle cultivar;
- avvicendamento e preparazione del terreno;
- epoche e modalità di semina;
- concimazione;
- fabbisogni idrici e tecnica irrigua;
- lotta alle infestanti;
- raccolta e conservazione del prodotto;
- avversità climatiche, parassiti animali e vegetali