DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
Esame orale finale
Gli studenti che frequenteranno il corso potranno far precedere l'esame finale da una verifica intermedia sulla parte generale del programma
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito la capacità di comprendere e valutare i nuovi fenomeni economici in una prospettiva giuridico-costituzionale
Il corso verterà principalmente sulle teorie sui rapporti tra scienza giuridica e scienza economica;
sulla Costituzione economica; sulla disciplina giuridica del mercato e
sul regime della concorrenza nel diritto dell’Unione Europea; sulla figura dello stato regolatore.
PARTE GENERALE
G. DI GASPARE, Diritto dell’economia e dinamiche istituzionali, 2.a ed., Cedam, Padova, 2015, pp. XIX-419, ISBN: 978881357481
PARTE SPECIALE
A. RIVIEZZO, Il doppio stato regolatore, Jovene, Napoli, 2013, pp. XIV-426, ISBN: 9788824322256
frontale, seminariale