Gestione del cateterismo vescicale, del sondino naso-gastrico, del cateterismo venoso centrale, del drenaggio pleurico e dell’enterostomie
Calcolare il bilancio idrico nei pazienti operati
Prevenire la diffusione delle infezioni ospedaliere
SEMEIOTICA,SEGNI#E#SINTOMI#
2)#ANAMNESI#FISIOLOGICA,#PROSSIMA,#PATOLOGICA#PROSSIMA#E#REMOTA#
3)#ESAME#OBIETTIVO#GENERALE#
4)#DOLORE#E#SUE#CLASSIFICAZIONI#
5)#DOLORE#TORACICO#
6)DOLORE#ADDOMINALE#
4)#PRINCIPALI#SEGNI#E#SINTOMI#DELL'APPARATO#CARDIO#RESPIRATORIO#
5)#PRINCIPALI#SEGNI#E#SINTOMI#DELL'APPARATO#ADDOMINALE#
6)#PRINCIPALI#SEGNI#E#SINTOMI#DELL'APPARATO#URINARIO
Il processo di professionalizzazione dell’Infermieristica, le fonti legislative dell’agire professionale, i principi guida e deontologici che orientano il modello di assistenza, con particolare riferimento al Codice Deontologico, al Profilo dell’Infermiere, e all’Ordinamento del piano di Studi;
L’evoluzione del concetto di salute, i fattori determinanti la salute, i fattori di rischio, le azioni di prevenzione, l’educazione alla salute;
Il concetto di malattia, il significato di illness e disease, la malattia acuta e cronica, i vissuti e le reazioni alla malattia;
I luoghi della cura e l’organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale I fondamenti teorici del prendersi cura, i principi essenziali del caring infermieristico