Tutti gli studenti che volessero frequentare il corso dovranno sostenere un test d''''ingresso che si svolgerà nel mese di settembre (giorno da
stabilire). Coloro che non supereranno il test accumulano un debito formativo e dovranno seguire il precorso che si svolgerà nel primo
semestre. Gli studenti che supereranno il test sono esentati dalla frequentazione del precorso; seguiranno il corso curriculare di grammatica e
lettura che si svolgerà nel secondo semestre.
semestre
Precorso (40 ore) di lettura e grammatica di base: introduzione alla lingua (organizzazione fonetica, lessicale, morfo-sintattica) per
l’accostamento a testi orali e scritti di tipo generico.
Il test di verifica alla fine del precorso permetterà di colmare il debito formativo e darà accesso al corso curriculare del secondo semestre.
II semestre
Corso curriculare (40+10 ore) di grammatica e lettura: introduzione alle strutture complesse della lingua (sintagmi e frasi complesse, uso dei
tempi e dei modi, collocazioni ed espressioni idiomatiche) per l’accostamento a testi orali e scritti pertinenti alle materie di studio.