Modelli e strumenti per l’acquisizione dei dati contabili
Dopo aver esaminato il ruolo della contabilità generale e dei sistemi informativi aziendali, si considera la gestione informatica della contabilità generale a diversi livelli di automazione. Si propone l’utilizzo dello strumento informatico per gestire l’immissione dei dati, la loro elaborazione e per effettuare il raccordo tra la contabilità e il bilancio.
Modelli e strumenti per il controllo gestionale e strategico
Le numerose informazioni utilizzate in azienda si differenziano in funzione del tipo di decisioni che devono supportare. In questa parte del corso si considerano gli strumenti informatici che possono elaborare le informazioni a livello direzionale, proponendo un modello di simulazione economico-finanziario e a livello strategico, proponendo un modello di business intelligence.