BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
- Daniel Yergin, Il premio, (trad. Giorgio Arduin) Sperling & Kupfer Ed., Milano, u.e., (2, 7, 9, 10, 15, 17, 18, 19, 21, 22, 24, 31, 33);
BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATA
- Valentine Lomellini, Il «lodo Moro». Terrorismo e Ragion di Stato 1969-1986, Laterza, Bari, 2022;
- Nico Perrone, Enrico Mattei, Il Mulino, Bologna, 2012;
- Ennio di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali, Laterza, 2008 (per colmare o approfondire eventi della Storia delle relazioni internazionali citati durante il corso).
ALTRI TESTI CONSIGLIATI
- Ennio Di Nolfo, Prima lezione di storia delle relazioni internazionali, Laterza, Bari, 2006;
- Daniel Yergin, The Quest, The Penguin Press, New York, 2011;
- Campanini M. e Di Donato M, Il canale delle spie, Storia della crisi di Suez, Salerno editore, 2021;
- Douglas Little, American Orientalism. The United States and the Middle East since 1945, The University of North Carolina Press, Chapel Hill, 2002;
- Marshall I. Goldman, Petrostate. Putin, Power and the New Russia, Oxford University Press, 2008;
- Leonardo Maugeri, L'era del petrolio, Feltrinelli, Milano, 2006.
- Alessio Zuddas, La constructive relationship del Regno Unito in Sudafrica. Il primo mandato Thatcher (1979-1983), FrancoAngeli, Milano, 2022.