A+T, Reclaim. Remediate Reuse Recycle, 39-40/2012.
AA.VV. Significati nuovi per luoghi trascorsi, Casabella, 795/2010, pp.74-93;
Biraghi, Marco, La via del riuso, in Casabella, 672/1999, pp.14-59;
Biraghi, Marco, Miniere per la cultura, Casabella 717-718/2004-2005, pp. 5-11;
Canella, Guido, Oltre la legittima conservazione, ZODIAC N.3/1990.
Clément, Gilles, Rota, Italo, Ecosistema, Abitare, 536/2013, pp. 96-130;
Ferlenga, Alberto, Separazioni, Casabella 717-718/2004-2005, pp. 13-19;
Gielen, Maarten, Devlieger, Lionel, Sustainable, Abitare, 535/2013, pp. 74-105;
Gonçalo Byrne, Geografias Vivas / Living Geographies, ed Caleidoscópio 2006;
Gonçalo Byrne, Opere e Progetti - Vol.II, Electa, Milano 2007;
Gonçalo Byrne, Opere e Progetti, Electa, Milano 1998;
Gonçalo Byrne, Revista Archinews 11, ed Insidecity Lda, gennaio febbraio 2009;
Gonçalo Byrne.Urbanidades ed Fundación Pedro Barrié de la Maza / GB Arquitectos, Lda, 2010;
Massimo Faiferri Samanta Bartocci, Housing the Emergency-The Emergency of Housing, Listlab, 2012
Massimo Faiferri, Innovazione e tradizione nell’architettura di Gonçalo Byrne, Monograph.it Anteprima, ed ListLab, Trento 2012;
Massimo Faiferri. Nuovi paesaggi urbani, New Urban Landscapes. In: Innovazione Tradizione, osservatorio sulla ricerca in architettura in Italia. Prospettive edizioni s.r.l, Roma 2012;
Muck Petzet, Florian Heilmeyer (a cura di), Reduce, Reuse, Recycle Architecture as Resource, German Pavilion / 13th International Architecture Exhibition La Biennale di Venezia 2012, Hatje Cantz, 2012;
Pippo Ciorra e Sara Marini (a cura di), Recycle. Strategie per l’architettura,
la città e il pianeta, Electa, Milano 2011;
E. N. Rogers, Il problema del costruire nelle preesistenze ambientali - Verifica culturale dell'azione urbanistica, ZODIAC N.3/1990
Secchi, Bernardo, La città del ventesimo secolo, Laterza, Bari-Roma 2005;
Secchi, Bernardo, Prima lezione di urbanistica, Laterza,Bari-Roma 2000;