1. Il metodo sperimentale. Grandezze fisiche e Unità di misura. Strumenti di misura: portata e sensibilità. Relazioni tra grandezze. Scalari e vettori.
2. Meccanica: forza, massa. Forza gravitazionale, forze elastiche, forze di attrito. Cinematica: Definizione di spazio, tempo, velocità, accelerazione. Moti unidimensionali e bidimensionali. Moto parabolico. Dinamica: leggi di Newton. Dinamica di una particella. Pendolo conico. Lavoro, potenza, energia. Forze conservative e non conservative. Principio di conservazione dell’energia.
3. Fluidi. Liquidi e gas: pressione, densità e peso specifico; principio di Pascal, legge di Stevino, principio di Archimede, legge di Bernoulli ed applicazioni.
4. Termologia. Concetto di temperatura, scale termometriche. Equilibrio termico, calore ed energia; calorimetria. Propagazione del calore. Calorimetro. Dilatazione dei corpi. Definizione di gas perfetto. Equazione di stato dei gas perfetti. Trasformazioni termodinamiche. Primo principio della Termodinamica. Macchine termiche. Ciclo di Carnot.
5. Elettrostatica. Carica elettrica. Legge di Coulomb. Campo elettrico. Confronto con la forza gravitazionale. Corrente elettrica. Leggi di Ohm. Resistenza elettrica.
6. Ottica geometrica. Differenza tra ottica geometrica e ottica ondulatoria. Definizione indice di rifrazione. Riflessione e rifrazione. Legge di Snell. Riflessione totale e sue applicazioni.