-Brandi C. (2000) Teoria del restauro, Einaudi editore, Milano
-Cacciari M.(2004) La città. Pazzini Editore, Villa Verucchio (RN)
-Clément G.(2004) Manifeste du Tiers Paysage, Sujet/Objet, Paris.
-Corboz A. (1998) Ordine sparso. Saggi sull’arte, il metodo, la città e il territorio. A cura di P.Viganò. Franco Angeli, Milano.
-Gregotti V. (2011) Architettura e post metropoli. G. Einaudi Editore s.p.a., Torino
-Gregotti V. (2014) 96 Ragioni critiche del progetto, Bur saggi - RCS Libri S.p.a Milano
-Heidegger M.(1991) “Costruire Abitare Pensare”, in Saggi e discorsi, a cura di G. Vattino, tr. E introduzione di G. --Vattino, Mursia, Milano.
-Indovina F.(2014) La metropoli europea. Una prospettiva. Franco Angeli, Milano.
-Maciocco G. Sanna G. Serreli S. (2011) (eds) The Urban Potential of External Terrritories. FrancoAngeli, Milano.
-Maciocco G. Valentino M. Lutzoni L. (2018) Strutture generative e nuclei di urbanità. Franco Angeli, Milano.
-Manieri Elia M. il plurivalente senso del rudere. In Billeci.B., Gizzi S., Scudino D. (a cura di) Il rudere tra conservazione e reintegrazione. (2003) Gangemi Editore
-Moneo R. (2007) Inquietudine teorica e strategia progettuale nell''opera di otto architetti contemporanei, Electa,Milano
-Sanna G. Serreli S. (2018) Territori inediti della città – Progetti tra architettura e urbanistica, Franco Angeli Milano
-Tagliagambe S. La visione e l’interpretazione del rudere . In Billeci.B., Gizzi S., Scudino D. (a cura di) Il rudere tra conservazione e reintegrazione. (2003) Gangemi Editore
-Vincenti M. (2010) L''architettura del parco nel disegno della città. L''idea dell''arcipelago come strategia di definizione degli spazi aperti e dispositivo di riconfigurazione della forma urbana. Alinea Editrice, Firenze.
Articoli:
-Grassi G. Scena fissa. Progetto per il teatro romano di Sagunto in Lotus n.46 (1985) Editoriale Lotus. Milano
-Sanna G. Serreli S. (2018) Parte II. Territori urbani e progetti di città. Franco Angeli, Milano.
Articolo: Spazi generativi e territori abitabili
-Sanna G. Biddau G. M. (2018) Territori della rigenerazione in ambienti fragili.
Franco Angeli, Milano.