Obiettivo del corso è fornire allo studente le conoscenze della statistica aziendale, ovvero le conoscenze teoriche e pratiche dei metodi statistici utilizzati per affrontare problemi decisionali semplici e complessi in azienda, usando informazioni e strumenti statistici adeguati. A questo fine vengono presentati soltanto alcuni degli strumenti statistici più usati privilegiando gli argomenti che sono funzionali al corso. Il corso si propone di fornire gli strumenti statistici appropriati al contesto applicativo trattato quale: l'interpretazione dei dati riferiti a fenomeni aziendali, lanalisi della relazione tra fenomeni di interesse aziendale. Al termine del corso lo studente avrà acquisito:
1. Conoscenza e capacità di comprensione: conoscere i principali dati di natura economico-aziendale ai fini dellanalisi quantitativa del fenomeno statistico, capacità di individuare le informazioni necessarie ai fini dello studio del problema decisionale, conoscenza e comprensione degli aspetti concettuali, logici e teorici dei metodi della statistica aziendale.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: saper riconoscere ed applicare gli strumenti di base per svolgere lo studio del fenomeno, saper analizzare ed interpretare i risultati dellanalisi statistica.
3. Autonomia di giudizio: saper valutare se il metodo statistico applicato è adeguato allo studio del fenomeno.
4. Abilità comunicative: saper fornire interpretazioni e valutazioni dei risultati con terminologia statistica appropriata al contesto applicativo;
5. Capacità di apprendimento: favorisce lapprofondimento delle metodologie statistiche proposte nellambito di percorsi avanzati.