Introduzione al corso e modalità di preparazione dell’esame. Principi di patologia vegetale: impatto delle malattie delle piante sulla società, sulla salute e sull'ambiente. Sintomatologia; metodi di diagnosi fitopatologica: modalità e strumenti. Il processo infettivo: le fasi di sviluppo delle fitopatie; meccanismi di riconoscimento pianta/patogeno; meccanismi di aggressione. La resistenza delle piante ai patogeni: meccanismi e modalità; principi di fisiopatologia vegetale. Principi di epidemiologia: meccanismi di dispersione e di sopravvivenza dei patogeni monociclici, policiclici e polietici; modelli previsionali; valutazione del danno. Principi di fitoiatria; evoluzione delle metodologie di difesa; strategie di lotta preventiva e curativa; metodi di lotta chimici, fisici e biologici; misure di quarantena; principali gruppi di fungicidi e modalità di formulazione e di impiego; prodotti di copertura, sistemici e citotropici. La resistenza ai fungicidi: meccanismi e metodi di prevenzione. La lotta biologica e integrata: ambiti, meccanismi e strumenti. Misure di quarantena e decreti di lotta obbligatoria: casi studio. Certificazione fitosanitaria.
Parte speciale: Malattie delle piante forestali causate da virus, viroidi e procarioti: inquadramento tassonomico, biologia, epidemiologia, sintomatologia, metodi di prevenzione e di lotta. Principali malattie causate da oomiceti: inquadramento tassonomico, biologia, epidemiologia, sintomatologia, metodi di prevenzione e di lotta. Malattie delle piante forestali causate da funghi: cancri pedali, cancri legnosi, carie del legno, tracheomicosi, azzurramento, marciumi radicali; malattie fogliari, arrossamenti e disseccamenti, oidi, antracnosi, defogliazioni; le ruggini. Inquadramento tassonomico, biologia, epidemiologia, sintomatologia, metodi di prevenzione e di lotta. Principali alterazioni causate da fattori abiotici: sintomatologia, cause e metodi di prevenzione. Il deperimento del bosco: fattori climatici, edafici, biotici, e antropogenici. Le piante come bioindicatori dell'inquinamento ambientale.