Titolo del corso - Al di là d ciò che è detto: fare cose con parole.
Il corso si divide in due parti.
Nella prima parte verranno in primo luogo presentati i caratteri distintivi della Pragmatica in rapporto alle altre discipline linguistiche, con particolare riferimento alla semantica. In secondo luogo si studieranno alcuni fenomeni pragmatici fondamentali coinvolti nella comunicazione (dipendenza contestuale, atti linguistici, implicature conversazionali, presupposizioni) e le principali teorie che li riguardano.
Nella seconda parte, che avrà carattere seminariale, gli studenti, divisi in gruppi, presenteranno e discuteranno dei lavori in cui applicheranno alcune delle teorie e nozioni apprese nella prima parte a specifici messaggi tratti dalla comunicazione pubblicitaria e politica.