Produzione e consumi di carne nel mondo. I concetti di sostenibilità ambientale delle carni: impronta carbonica, idrica e azotata degli allevamenti. La programmazione delle filiere bovine e ovine da carne e la valutazione del loro impatto ambientale. Il valore delle carni nella dieta moderna [Atelier: prof. Giuseppe Pulina, prof. Bruno Stefanon e prof. Anna Nudda].
- La sostenibilità delle filiere zootecniche [prof. Bruno Stefanon, Università di Udine, Presidente Commissione Sostenibilità, ASPA]
- Mangimistica sostenibile [dr. Marcello Veronesi, Presidente ASSALZOO]
- La filiera bovina [dr. Francois Tomei, Direttore Generale ASSOCARNI]
- La filiera bovina in Sardegna [prof. Piergiacomo Rassu, Università di Sassari]
- La filiera ovina [dr. Alessandro Mazzette, Direttore Agnello di Sardegna IGP]
- La filiera suina [dr. Davide Calderone, Direttore Generale ASSICA]
- La filera suina in Sardegna [prof. Gianni Battacone, Università di Sassari]
- La filiera avicola [dr. Lara Sanfrancesco, Direttore Generale UnaItalia]
- La carne, un alimento universale [prof. Marcello Mele, Dipartimento DISAAA, Università di Pisa; Editor in Chief Italian Journal of Animal Science]
- Le carni italiane, alimenti sicuri [prof. Enrico De Santis e dr. Francesca Piras, Università di Sassari]
- La carne nella dieta moderna [dr. Elisabetta Bernardi, nutrizionista e consulente RAI programma Superquark]
- Salumi e carni trasformate, il companatico italiano [dr. Monica Malavasi, Direttore Istituto Valorizzazione Salumi italiani]
- La carne per le mamme e i bambini [prof. Andrea Vania, Dipartimento di Pediatria, Università La Sapienza, Roma]
- La carne per gli sportivi [dr. Erminia Ebner, biologa nutrizionista, Docente della Scuola dello Sport del CONI di Roma e dell’Istituto di Formazione Superiore “Roberto Lombardi” della Federazione Italiana Tennis]
- La carne per gli anziani [prof. Francesco Landi, Primario Riabilitazione Geriatrica, Policlinico Gemelli, Roma]
- Etica degli allevamenti animali [prof. Giuseppe Bertoni, Università Cattolica Sacro Cuore, Piacenza, Presidente Commissione Etica, ASPA]
- Salute e benessere animale, un requisito fondamentale [dr. Alberto Laddomada, Direttore Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna]
- Antimicrobici e resistenze, un tema emergente [prof. Roberto Villa, Dipartimento VESPA, Università di Milano]
- Dalla parte dei cittadini (allevatori, trasformatori e consumatori): i patti etici di filiera [dr.Luigi Scordamaglia, Presidente Filiera Italia]
- Carni e comunicazione, un tema semplice ma non facile [dialogo fra: giornalisti delle principali testate giornalistiche della Sardegna; dr. Andrea Bertaglio, giornalista e autore del libro “In difesa della carne”; ing. Massimo Marino, AD Lce, progetto Carni Sostenibili; Claudia Cremonini, responsabile comunicazione progetti sostenibilità di Assocarni; Eraldo Sanna Passino, Direttore Dipartimento di Veterinaria Università di Sassari. Modera dr. Gianni Salis, Responsabile formazione Azienda Tutela della Salute della Sardegna].
Visita a un centro di ingrassamento di bovini, a una centrale di macellazione e lavorazione delle carni e a un salumificio.