Stechiometria delle soluzioni.
Organizzazione del bancone e schema di lavoro.
Preparazione di una soluzione di PBS 20X e diluizione.
Diluizioni scalari.
Rapporti volumetrici.
Separazione di fasi. Utilizzo della centrifuga. Isolamento di singole fasi liquide, isolamento del pellet solido e del supernatante.
Aggiunta di un soluto ad un volume noto.
Utilizzo del pHmetro. Preparazione di una soluzione di TrisHCl a pH noto.
Esempio pratico di reazione ionica.