1 Funzioni vettoriali. Curve regolari e parametrizzazioni. Ascissa
curvilinea.
2. Funzioni di più variabili reali. Continuità. Derivate
parziali. Sviluppo di Taylor.
3. Funzioni implicite. Estremi vincolati di funzioni di più variabili
e metodo dei moltiplicatori di Lagrange.
4. Integrali multipli. Cambiamenti di coordinate. Coordinate polari,
cilindriche e sferiche. Applicazione al calcolo di aree, volumi e
medie. Esempi di integrali impropri.
5. Forme differenziali. Integrali di linea e di superficie. Teoremi
della divergenza, di Gauss-Green, di Stokes. Forme chiuse ed esatte.
6. Serie di Fourier. Trasformata di Fourier. Teorema di
Plancherel. Applicazioni alle equazioni differenziali e ad alcune
equazioni alle derivate parziali.