Test scritto a risposta multipla sugli argomenti trattati nelle lezioni. Per superare il test è necessario rispondere esattamente ad almeno il 60% dei punti relativi alle domande Oltre ad una valutazione complessiva verranno considerate le risposte per ciascuna patologia. Chi, pur avendo complessivamente risposto ad almeno il 60% dei punti relativi alle domande, non supererà la percentuale del 60% per singola patologia, dovrà integrare la prova in itinere con una interrogazione orale, sulle malattie verso le quali è risultato insufficientemente preparato. Per ogni domanda esatta verrà assegnato 1, 2 o 3 punti, in relazione all’importanza dell’argomento zero per assenza di risposta e da -0.2 a -0.5 in relazione alla gravità dell’errore. Il tempo a disposizione è di 1 ora. E’ facoltà dello studente se accettare o rifiutare la votazione ottenuta nella prova. I risultati del test saranno pubblicati on line in self-studenti. Si precisa che ciascun test può essere sostenuto solo una volta nella carriera dello studente.