ECONOMIA POLITICA / ECONOMICS
Esame scritto, su richiesta dopo 3 fallimenti orale.
Il corso fornisce i concetti chiave dell’Economia Politica. L'obiettivo è di mettere im grado gli studenti di comprendere i principali problemi della politica economica nazionale, europea, internazionale, e familiarizzarsi con i concetti che hanno fatto la storia del dibattito economico.
n Micro si parte dalla scelta razionale, si esamina il concetto di costo/opportunità, la teoria della domanda e dell’offerta, l’elasticità, la funzione produzione, le curve dei costi, le forme di mercato, concorrenza oligopolio e monopolio, i presupposti dell’ottimo paretiano, l’esternalità, i beni pubblici. In Macro si parte da Keynes per sviluppare il concetto di domanda aggregata e offerta aggregata, si svolgere lo schema IS-LM, la politica monetaria la politica fiscale, le politiche industriali, la bilancia dei pagamenti, l'economia internaziobale, la crisi, la globalizzazione,le istituzioni sovranazionali.
Krugman, Wells and Gruddy L'essenziale di Economia, Zanichelli, 7 edizione
Lezioni frontali ed esercitazioni
il corso è bilingue italiano- inglese, si può scegliere la lingua dell'esame. L'esame in inglese è valutato con un numero extra di crediti liberi. Per i dettagli tecnici rivolgersi ai manager della didattica