Il corso di istologia e citologia patologica è un percorso formativo che permette allo studente di un apprendere un modello didattico di approccio orientato al problema (POA) Gli obiettivi generali del corso sono quelli di fornire agli studenti le nozioni necessarie per descrivere, interpretare e classificare i quadri macroscopici e microscopici (di istologia e citologia) delle lesioni agli organi di animali affetti da malattie infettive, degenerative e neoplastiche e per relazionare tali modificazioni ad una diagnosi morfologica, ad una eventuale eziologia e a possibili diagnosi differenziali
Modalità di verifica dell''''''''''''''''apprendimento
Orale al microscopio:
Lo studente dovrà:
• Dimostrare le conoscenze acquisite in merito ai sistemi di classificazione (istologici e citologici) delle lesioni, riconoscere i criteri che permettono la differenziazione tra una lesione infiammatoria, degenerativa e una neoplastica. Riconoscere i principali criteri di malignità al fine di discriminare tra una lesione neoplastica benigna ed una maligna
• Dovrà interpretare il quadro microscopico osservato ed effettuare una diagnosi dello stesso e riconoscere eventuali agenti eziologici come causa della lesione osservata
• Dovrà possedere una autonomia di giudizio e quando appropriato argomentare in modo critico le informazioni acquisite
• Possedere abilità comunicative dimostrando la capacità di esprimersi con terminologia scientificamente appropriata in particolare per quanto riguarda la terminologia riferita alle lesioni, alle malattie e agli agenti eziologici.