Nessuno.
Esami orali.
Comprensione dei meccanismi e dei concetti basilari che rendono possibile un linguaggio storico-naturale. Sviluppo di ampie abilità critiche, interpretative e argomentative.
Le tappe principali della riflessione filosofica contemporanea sul linguaggio, con particolare attenzione alla possibilita' della traduzione e interpretazione tra parlanti di culture diverse.
1) M. Dell'Utri e A. Rainone (a cura di), "I modi della razionalita'", Mimesis, Milano-Udine 2016, capitoli 1, 6, 10, 11 e 12.
2) Paolo Casalegno, "Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio", Carocci, Roma 2011.
Lezioni. Discussioni. Risoluzione di problemi.
Servizio di tutorato in lingua inglese per studenti Erasmus o in mobilita'. Possibilita' di assegnare materiale didattico in inglese. Possibilita' di sostenere l'esame orale in lingua inglese.