Alimentazione nel 1° anno di vita: allattamento al seno; alimentazione con latte formulato; divezzamento.
Controlli di salute nel bambino. Tappe dell’accrescimento e dello sviluppo. Principali disturbi della crescita.
Cenni di genetica umana: modalità di trasmissione ereditaria. Fibrosi cistica.
Malattie cromosomiche (Sindr. di Down, Sindr. di Turner, Sindr. di Klinefelter)
Scompenso cardiaco, cardiopatie congenite (generalità).
Infezioni delle alte e basse vie respiratorie; asma.
Comuni problemi gastrointestinali in età pediatrica (vomito, diarrea, reflusso gastro-esofageo, disidratazione). Celiachia. Intolleranze alimentari.
Obesità. Diabete Mellito. Rachitismo.
Infezioni Urinarie.
Displasia Evolutiva Anca.
Infezioni del S.N.C. (meningite, encefalite). Paralisi Cerebrali Infantili.